
I centri estivi in inglese sono un’opportunità per bambini e ragazzi di vivere l’estate in maniera piacevole e divertente in compagnia di coetanei, facendo al tempo stesso un’esperienza educativa sana e utile per il futuro. Come scegliere il centro estivo giusto? Ne parliamo in questo articolo.
Centri estivi inglese: come scegliere quello giusto? La check-list completa
I centri estivi sono un’ottima occasione di praticare l’inglese in modo divertente e all’aria aperta. Tuttavia, l’offerta attuale di centri estivi in inglese è ormai molto vasta e orientarsi nella scelta può risultare difficile.
Ecco un’utile lista di domande da farsi e aspetti da valutare nella scelta di un centro estivo per i genitori più sensibili all’apprendimento dell’inglese:
1. Chi organizza il centro estivo?
-
- È una scuola di inglese specializzata e qualificata proprio nell’insegnamento a bambini e ragazzi?
- Qual è la storia della scuola? E la sua reputazione? Ci sono dati che possono confermarla?
- Quale metodo di insegnamento utilizza e su quali principi si basa?
Per considerare bene questo primo fondamentale aspetto, potrebbe esserti di grande aiuto scaricare la piccola guida qui sotto.
2. Chi sono gli educatori/insegnanti?
- Hanno una formazione specifica per insegnare l’inglese a bambini e ragazzi? A questo proposito, ti consigliamo la lettura di questo articolo di approfondimento: “Insegnante di inglese per bambini: quali caratteristiche deve avere“.
- Hanno anche esperienza nella gestione di gruppi in situazioni Outdoor (all’aperto)?
3. Inglese: quanto e come?
- L’inglese è la lingua veicolare dell’intera esperienza o solo una breve attività aggiuntiva di scarso rilievo? In altre parole: si parla solo in inglese sì o no?
- L’inglese è proposto in modo tale che i bambini che hanno poca familiarità con la lingua non si sentano a disagio e, allo stesso tempo, quelli che hanno un buon livello non si annoino?
- Ci sono materiali didattici in inglese adatti a corsi estivi?
- L’inglese è presentato in modo tale che i bambini si divertano e imparino con naturalezza e curiosità, senza avere l’impressione di essere ancora tra i banchi di scuola?
- Le attività in inglese sono semplici giochi improvvisati per passare il tempo oppure giochi ben strutturati e organizzati con piccoli obiettivi finali che anche le famiglie potranno alla fine apprezzare?
4. Cosa c’è in programma?
- Il programma delle attività è abbastanza vario da stimolare e coinvolgere i bambini e i ragazzi? Ci sono, per esempio, anche attività sportive e artistiche?
- Le varie attività sono adatte alla fascia di età dei destinatari del Camp?
- Le attività sono progettate in modo da favorire l’interazione tra i bambini, fare nuove amicizie, stimolare le abilità relazionali e sociali, e migliorare l’autostima?
5. Com’è la location?
- La sede del centro estivo è una struttura adatta a ospitare le attività di bambini e ragazzi?
- C’è sufficiente spazio all’aria aperta? C’è un contatto almeno minimo con la natura? Che sia in un parco, in un piccolo bosco, al mare e in spiaggia, o in un bel prato, i bambini passeranno del tempo coinvolti in attività all’esterno?
Centri estivi inglese: i programmi Helen Doron English per un’estate felice!
Helen Doron English è l’organizzazione educativa internazionale nata del 1985 e specializzata nell’insegnamento dell’inglese come seconda lingua a bambini e ragazzi da 3 mesi a 19 anni.
Dall’inizio a oggi, oltre tre milioni di bambini hanno imparato l’inglese grazie a Helen Doron English, diffusa in franchising con più di 1000 Learning Centres in 37 Paesi. In Italia, ci sono attualmente oltre 100 Centri.
Nei mesi estivi, i numerosi centri Helen Doron English organizzano campi giornalieri, settimanali e residenziali nei quali i bambini e i ragazzi si divertono in varie attività educative, tutte in inglese.
Centri estivi inglese: la proposta di Helen Doron English a San Benedetto del Tronto
Il Centro Helen Doron English di San Benedetto del Tronto è attivo dal 2009. Offre corsi annuali di inglese da settembre a giugno e brevi corsi estivi nel periodo di giugno e luglio.
Camp Smile! Il centro estivo 2022 di Helen Doron San Benedetto del Tronto
Il centro estivo di Helen Doron San Benedetto è uno dei più longevi d’Italia! Dal 2010 a oggi, ogni estate ha fatto divertire bambini e ragazzi con programmi sempre coinvolgenti e in location straordinarie!
Quello di quest’anno è la dodicesima edizione: leggi “Camp Smile 2022 – Espanglish Summer”.
- Dove: doppia location! Il Camp si tiene in contemporanea sia a San Benedetto del Tronto presso il campeggio/residence Seaside, sia a Martinsicuro presso l’hotel Villa Luigi. Le famiglie possono decidere per l’una o l’altra destinazione in base alla propria comodità.
- Quando: da 1 a 6 settimane a scelta dal 20 giugno al 29 luglio. Orario giornaliero: dalle 08:30 alle 13:00, pranzo facoltativo dalle 13:00 alle 14:00.
- Età: dai 7 ai 14 anni.
- Attività: corsi di inglese, corsi di spagnolo, piscina.
Per informazioni sul programma dettagliato delle attività e per le prenotazioni, è necessario contattare la titolare del Centro Helen Doron English di San Benedetto del Tronto.
Simona Bossi | tel. 0735 382337 | e-mail: sbt@helendoron.com
Per saperne di più, leggi questa pagina: “Camp Smile: un appuntamento fisso dal 2010“
Centri estivi giorno e notte: scopri il Camp Regionale del gruppo Helen Doron San Marino, Marche e Romagna!
Per chi desidera far vivere ai propri figli un’immersione completa e profonda nella lingua inglese, e al tempo stesso concedere loro l’esperienza di una maggiore autonomia, c’è anche un Camp regionale: è quello organizzato dagli 11 Centri Helen Doron English del gruppo San Marino, Marche e Romagna.
I Centri che, insieme e in sinergia, organizzano e gestiscono il Camp regionale sono: Ancona, Ascoli Piceno, Bologna, Imola, Montegranaro, Pesaro, San Marino, San Benedetto del Tronto, Santarcangelo di Romagna, Tolentino e Urbino.
Questo tipo di Camp è residenziale, cioè i partecipanti soggiornano nella struttura dall’inizio alla fine del Camp, proprio come in una vacanza. Dura 8 giorni e 7 notti, naturalmente in presenza degli organizzatori e insegnanti.
- Dove: Camping Calypso a Cupra Marittima, in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche.
- Quando: dal 23 al 30 luglio 2022.
- Età: dai 9 ai 13 anni.
- Attività: inglese (full immersion e corso), teatro, sport, mare e piscina.
Per maggiori informazioni, è necessario contattare la persona titolare del Centro Helen Doron English di competenza.
I posti per il Camp regionale sono limitati ed è importante quindi organizzarsi per tempo. La disponibilità per il Full (giorno e notte) è di soli 25 posti.
Referente per le famiglie provenienti da San Benedetto del Tronto: Simona Bossi | tel. 0735 382337 | e-mail: sbt@helendoron.com
Nel frattempo, ti salutiamo a modo nostro. Qui sotto trovi una sorpresa per te, ma soprattutto per i tuoi figli! Ti aspettiamo ai nostri Camp.