La lettura è un’attività fondamentale per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini, fin dai loro primi anni di vita. I libri non solo nutrono la mente, ma aiutano i più piccoli a scoprire nuovi mondi, sviluppare il linguaggio e coltivare la loro immaginazione. In un mondo sempre più globalizzato, introdurre i bambini ai libri in inglese fin da subito può rappresentare un’opportunità unica per acquisire competenze linguistiche in modo naturale e divertente.
Perché iniziare a leggere ai bambini fin da piccoli?
La lettura ad alta voce ai bambini fin dai primi mesi ha numerosi benefici:
- Stimolazione del linguaggio: Ascoltare le parole e le frasi consente ai bambini di acquisire nuovi vocaboli e migliorare la comprensione del linguaggio.
- Sviluppo cognitivo: I libri favoriscono la capacità di concentrazione, la memoria e la risoluzione dei problemi.
- Legame emotivo: Leggere insieme crea momenti di intimità tra genitori e figli, rafforzando il legame affettivo.
- Abitudine alla lettura: Introdurre la lettura fin da piccoli favorisce la creazione di un’abitudine positiva che potrebbe accompagnarli per tutta la vita.
Perché scegliere libri in inglese per i bambini?
L’introduzione alla lingua inglese attraverso i libri è una strategia efficace e piacevole per imparare una nuova lingua. Ecco perché:
- Apprendimento naturale: I bambini sono come spugne, assorbono le lingue in modo intuitivo, specialmente se esposti fin da piccoli.
- Espansione culturale: Molti libri in inglese raccontano storie universali che aiutano i bambini a scoprire culture diverse.
- Facilitazione nell’apprendimento futuro: Familiarizzare con l’inglese in età prescolare rende l’apprendimento successivo più semplice.
Come scegliere i libri in inglese adatti ai bambini
Per coinvolgere i più piccoli, è essenziale scegliere libri che siano in linea con i loro gusti e le loro preferenze. Ecco alcuni consigli per una scelta ottimale:
1. Età del bambino
- Per i neonati e i bambini molto piccoli, scegli libri illustrati con immagini grandi e colori vivaci. Le storie brevi e ritmate, come quelle in rima, sono perfette.
- Per i bambini in età prescolare, opta per libri con una narrazione semplice e immagini che possano stimolare la curiosità.
2. Interessi personali
- Scopri cosa appassiona il tuo bambino: animali, avventure, magia, veicoli o storie quotidiane. Scegli libri che riflettano queste passioni.
- Esempio: Se il tuo bambino ama gli animali, libri come “Brown Bear, Brown Bear, What Do You See?” di Eric Carle potrebbero catturare la sua attenzione.
3. Formato del libro
- I libri cartonati (board books) sono ideali per i più piccoli, resistenti e facili da maneggiare.
- I libri pop-up o interattivi aggiungono un elemento di gioco alla lettura, rendendola ancora più divertente.
4. Lingua accessibile
Scegli testi con un linguaggio semplice e ripetitivo. Questo aiuta i bambini a familiarizzare con le parole e a memorizzarle.
Suggerimenti per introdurre i libri in inglese nella routine quotidiana
- Leggere ad alta voce: Fai ascoltare al bambino la pronuncia corretta delle parole.
- Coinvolgimento attivo: Usa il libro per fare domande, imitare i suoni o creare piccole conversazioni.
- Routine della lettura: Dedica un momento fisso della giornata alla lettura in inglese, come prima di andare a dormire.
- Combina lingue: Alterna libri in italiano e in inglese, per mantenere vivo l’interesse e favorire il bilinguismo.
Libri in inglese consigliati per bambini
Ecco alcune idee di libri in inglese che potrebbero piacere ai più piccoli:
- “Goodnight Moon” di Margaret Wise Brown: Perfetto per la buonanotte.
- “The Very Hungry Caterpillar” di Eric Carle: Una storia educativa e visivamente accattivante.
- “Where’s Spot?” di Eric Hill: Ideale per i bambini che amano le storie interattive.
- “Dear Zoo” di Rod Campbell: Un classico adorato dai bambini.
Scopri il nostro metodo e la nostra scuola di Gorizia
Vieni a scoprire il nostro metodo certificato nel nostro Learning Centre di Gorizia in Via Terza Armata, 137/A.
Siamo disponibili per qualsiasi informazione sulla nostra scuola al numero fisso 0481.284662 o al mobile 320.0979741, oppure all’indirizzo email [email protected]
 
				 
													 
													


 
													 
													 
													