Le scuole sono concluse, gli obiettivi sono stati raggiunti e non resta altro da fare se non rilassarsi e ricaricare le batterie!
D’altra parte, è importante anche mantenere attiva la pratica di apprendimento per non ritrovarsi a settembre a ricominciare daccapo. 
Con Helen Doron, anche gli esercizi estivi si fanno divertenti! E oggi vi daremo una lista di consigli adatti a tutte le età per scoprire come svagarsi imparando!
Usare i workbooks Helen Doron
I workbooks firmati Helen Doron sono strumenti eccellenti per mantenere attiva la mente dei bambini e dei ragazzi durante le vacanze. Completare qualche pagina e i giochi sul libro permetterà ai bambini di riagganciarsi al vocabolario appreso durante l’anno appena terminato.
Ascoltare tanta musica in inglese
La musica è un ottimo modo per migliorare la comprensione e la pronuncia dell’inglese. Oltretutto, ascoltare musica straniera migliora la capacità di distinguere i suoni e le intonazioni della lingua, facilitando la comprensione dell’ascolto parlato. Per i più grandi, un ottimo trucco è andare su YouTube e cercare il titolo della canzone preferita seguito da “with lyrics”. Sarà così possibile leggere i testi mentre si ascolta la musica, facilitando la comprensione e l’apprendimento di nuove parole e frasi.
Guardare cartoni animati, film e serie televisive in inglese
Esporsi all’ascolto della lingua parlata in contesti naturali aiuta a migliorare la comprensione orale, l’apprendimento di nuove parole e la familiarizzazione con la pronuncia. A seconda dell’età, è possibile scegliere tra cartoni animati e serie televisive per migliorare il proprio inglese:
- Piccolissimi: I cartoni animati come “Peppa Pig” o “Dora l’Esploratrice” sono perfetti per i più piccoli, grazie al linguaggio semplice e alle immagini vivaci;
- Bambini (6-10 anni): Serie come “Adventure Time” o “My Little Pony” sono ottime per questa fascia di età, offrendo storie coinvolgenti e dialoghi accessibili;
- Pre-teen e Teen: Per i ragazzi più grandi, serie come “Stranger Things” o “Riverdale” possono essere molto coinvolgenti e aiutare a migliorare il vocabolario e la comprensione delle espressioni colloquiali.
Fare amicizia con coetanei stranieri
Le vacanze sono un’opportunità perfetta per fare nuove amicizie, magari anche con coetanei provenienti da Paesi differenti. Che sia in spiaggia, in un campo estivo internazionale o durante un viaggio, cercare di comunicare in inglese il più possibile sarà molto utile ed efficace. Parlare e confrontarsi con altre persone amplierà il vocabolo dei bambini che riusciranno a praticare il dialogo in modo spontaneo e divertente, migliorando così la propria fluidità nel parlato.
Leggere qualche libro in inglese
La lettura è uno dei migliori strumenti per migliorare l’inglese. Leggendo in lingua straniera si incontrano nuove parole e si osserva come vengono utilizzate all’interno di frasi e contesti diversi, facilitando la memorizzazione e l’apprendimento della grammatica. Ecco alcuni consigli di lettura divisi per età:
- Piccolissimi: Libri come “The Very Hungry Caterpillar” di Eric Carle e “Goodnight Moon” di Margaret Wise Brown sono perfetti per iniziare;
- Bambini (6-10 anni): “Charlotte’s Web” di E.B. White e “Matilda” di Roald Dahl sono ottime scelte per questa fascia di età, con storie coinvolgenti e un linguaggio adatto;
- Pre-teen e Teen: Libri come “Harry Potter” di J.K. Rowling e “The Hunger Games” di Suzanne Collins sono perfetti per i ragazzi più grandi, con storie avvincenti e un linguaggio più complesso.
Non solo compiti ma anche tante possibilità divertenti e di gruppo che permetteranno ai bambini e ai ragazzi di trascorrere mesi di giochi e intrattenimento, senza tralasciare i progressi che hanno raggiunto in questo anno appena terminato. Non ci resta perciò che augurarvi Happy Summer!
 
				 
													 
													


 
													 
													 
													