Ripresa delle lezioni a gennaio: come mantenere alta la motivazione dei nostri studenti

Gennaio è il mese della ripartenza: le vacanze sono finite e con esse riprendono anche le lezioni d’inglese presso il nostro Learning Center Helen Doron English.
Siamo entusiasti di rivedere i nostri piccoli e giovani studenti e la ripresa delle lezioni è iniziata nel migliore dei modi!
Tuttavia, sappiamo che nelle prossime settimane potremmo incontrare qualche ostacolo.

Con l’inverno in pieno corso, è normale che gli allievi possano sentirsi meno motivati. ❄️ Il freddo, l’influenza e i malesseri tipici della stagione non facilitano il ritorno alla routine quotidiana. E non dimentichiamo che il ritorno alle abitudini scolastiche dopo il periodo delle feste può essere impegnativo per molti di loro. Le energie non sempre sono al massimo, ed è perfettamente normale!

Accettare i momenti di calo energetico

È importante, quindi, aiutare i nostri allievi ad accettare che ci sono momenti in cui la stanchezza e la mancanza di motivazione possono prendere il sopravvento. Noi adulti, sia insegnanti che genitori, possiamo fare molto per supportarli, senza farli sentire sotto pressione. Ogni piccolo passo verso l’apprendimento è importante, anche nei momenti più difficili.

La chiave per affrontare questo periodo è continuare a mantenere viva l’esposizione all’inglese in modo costante e naturale, seguendo le tecniche di apprendimento che da anni fanno la differenza nel nostro metodo. ️

L’importanza delle tracce audio: continua immersione nell’inglese

Anche se gli allievi possono sentirsi più stanchi o meno motivati a riprendere la routine, è fondamentale continuare a esporli all’inglese ogni giorno. Un ottimo modo per farlo, soprattutto in queste settimane in cui le energie possono essere basse, è attraverso le tracce audio che utilizziamo nel nostro metodo Helen Doron English.

Ascoltare l’inglese in sottofondo, come indicato settimanalmente sul nostro promemoria, è un modo semplice e naturale per mantenere attiva l’immersione linguistica. Queste tracce aiutano i bambini e i ragazzi ad assorbire nuove parole e strutture grammaticali senza il bisogno di un impegno attivo o forzato.

Anche quando non si sentono al massimo delle forze, il loro cervello continuerà a lavorare con l’inglese in modo indiretto, mantenendo vivo l’apprendimento e facilitando il ritorno a pieno regime quando si sentiranno più energici.

In conclusione

Mentre affrontiamo insieme questo freddo gennaio, ricordiamoci che l’apprendimento è un viaggio che ha alti e bassi. Accogliamo i momenti di rallentamento senza preoccupazioni, ma continuiamo a fornire ai nostri studenti gli strumenti per progredire, anche in modo passivo. L’ascolto costante delle tracce audio è un potente alleato nel percorso d’apprendimento e aiuterà i nostri piccoli allievi a mantenere viva la connessione con la lingua inglese, anche nei momenti più difficili.

Avanti così, verso un 2025 ricco di progressi e nuove conquiste linguistiche!