A due passi dal centro storico di Trento dal 2018 è aperta la scuola di inglese per bambini Helen Doron English.
Abbiamo domandato alla direttrice Adrienn Toth di raccontarci un po’ la sua storia, parlandoci della scintilla che l’ha portata ad aprire questo centro per l’insegnamento della lingua ai piccoli fino agli adolescenti.
La prima scuola aperta nel Triveneto
Le scuole Helen Doron English vengono suddivise per aree geografiche.
La zona Triveneto, sotto la direzione della master franchisor Lisa Maino, è nata con l’apertura della scuola di inglese a Trento, pochi giorni prima della seconda scuola a Vicenza.
Con alle spalle un’esperienza di management dell’educazione ma con adulti, si è resa conto ascoltando i suoi clienti dell’importante richiesta di una scuola con un buon metodo per la giovane età.
Da mamma, oltretutto, ha sempre conversato con altri genitori dell’importanza dell’apprendimento della lingua sin da piccoli e della mancanza di un luogo adatto sul territorio locale.
Adrienn e la sua identità cosmopolita
L’Italia è il terzo Paese che ha scelto.
Dopo aver terminato gli studi e iniziato attività professionali in Inghilterra con aziende internazionali, è approdata sul suolo italiano dove sta crescendo assieme a sua figlia.
Ed è così che, volenterosa di cambiare vita professionale, ha deciso di buttarsi in quest’avventura.
Presi contatti con il franchising e compresa la procedura, Adrienn è passata all’azione. Dopo aver completato il business plan ha trovato il luogo adatto: appena fuori dal centro storico, in una buona zona, tra le migliori della città.
Tre anni fa, in Via Giuseppe Grazioli 16, si sono aperte le porte del Learning Centre Helen Doron English di Trento.
Le attività del centro di Trento
Le competenze di Adrienn non si fermano alle sole attività redatte dal modello Helen Doron.
La direttrice del centro di Trento, prima del blocco obbligato a causa del covid-19, ha creato una rete di collegamento anche al di fuori delle mura del centro.

Oltre alle consuete feste a tema, Adrienn ha stretto differenti collaborazioni con le realtà del territorio locale: eventi con il MUSE, ossia il Museo delle Scienze di Trento, ma anche laboratori tematici in collaborazione con negozi di giochi per i piccoli o con la libreria Mondadori.
Ha dato vita a laboratori che vedevano la cooperazione di professionisti del settore come Art Therapist e una psicologa comportamentale.
Se i suoi ragazzi fanno parte della sua scuola è senza dubbio merito dei genitori che hanno deciso di portarli e donare loro l’insegnamento della lingua.
Per questo Adrienn non dimentica anche gli adulti, proponendo e attuando eventi dedicati esclusivamente ai genitori.
Il metodo Helen Doron English
Il metodo dei centri Helen Doron prende le distanze dai classici insegnamenti della lingua. Proponendo un apprendimento dinamico e giocoso, rende così quasi impercettibile lo studio e l’insegnamento.
«È molto bello perché si vedono i risultati, si vede che il metodo funziona» racconta Adrienn. «Grazie a questo metodo io e le teachers abbiamo la possibilità di creare valore, sia per il bambino che per lo stesso territorio».
Emergenza covid: la chiusura obbligata e le restrizioni anti-contagio
La casa madre di Helen Doron all’inizio della pandemia ha avuto una risposta molto veloce, mandando immediatamente il materiale utile per la realizzazione delle lezioni a distanza.
Da lì, Adrienn e le sue insegnanti si sono rimboccate le mani.
Conoscendo le difficoltà delle famiglie in quel momento, Adrienn ha deciso di attuare una gestione flessibile.
Tre diversi momenti della giornata per seguire le lezioni, dalla mattina fino alla sera, avendo la possibilità di prenotare più lezioni.
«I bambini erano tutti a casa e, successivamente, certi genitori mi hanno riferito che è stato l’unico momento di normalità che hanno vissuto. Si sono visti fra loro, con le insegnanti. Ci siamo divertiti e abbiamo inventato giochi. Nel brutto della situazione mondiale, è stata un’esperienza molto bella» conclude.
Una battuta finale è d’obbligo…
Abbiamo chiesto ad Adrienn, in conclusione, se desiderava aggiungere qualche cosa e la direttrice del centro di Trento ha posto l’attenzione su un argomento delicato.
«L’insegnamento della lingua inglese è un investimento che il genitore attua per il proprio figlio. L’inglese è uno strumento importante per qualsiasi cosa nella vita di chiunque» ci spiega.
Investire nell’apprendimento della lingua è un dono che i giovani d’oggi non si dimenticheranno mai. Un regalo che durerà per sempre.
Adrienn e le sue insegnanti vi aspettano al Learning Centre Helen Doron English di Trento in via Giuseppe Grazioli 16.
Per avere informazioni e contattarle: chiamare al numero 345.8313277 oppure tramite email all’indirizzo [email protected]