Leggere ai bambini sin da piccoli è un gesto che arricchisce la loro immaginazione, favorisce lo sviluppo del linguaggio e crea momenti speciali da condividere in famiglia. Quando la lettura avviene in inglese, i benefici si moltiplicano: i più piccoli iniziano a familiarizzare con i suoni di una nuova lingua, apprendono nuove parole in modo naturale e sviluppano una sensibilità linguistica che li accompagnerà nella crescita.
Con l’obiettivo di offrire suggerimenti pratici alle famiglie, abbiamo selezionato 25 libri in inglese per bambini e ragazzi suddivisi per fasce d’età. Ogni titolo è stato scelto per essere coinvolgente, educativo e adatto allo sviluppo linguistico dei lettori.
Ecco una lista di libri in inglese per bambini e ragazzi elencati in ordine di difficoltà, dal più avanzato al più semplice, per aiutare i genitori a scegliere quello più adatto al livello del proprio bambino.
Libri per bambini 0-3 anni
(Ideali per stimolare i sensi e scoprire le prime parole, ordinati dal più difficile al più semplice)
Where’s Spot? – Eric Hill
La mamma cerca il cagnolino Spot in vari angoli della casa. I bambini sollevano le alette per scoprire chi si nasconde! Un classico interattivo e divertente.
Hello, Farm! – Maddie Frost
Un viaggio nella fattoria tra animali e i loro versi. Le immagini vivaci e le frasi semplici rendono questo libro perfetto per le prime letture.
Moo, Baa, La La La! – Sandra Boynton
Attraverso rime buffe e versi degli animali, questo libro intrattiene e aiuta i bambini a sviluppare l’ascolto e la ripetizione di suoni.
Baby Touch: Peekaboo – Ladybird
Un libro tattile con finestrelle che invita i bambini a giocare a cucù, stimolando la curiosità e favorendo l’apprendimento delle prime parole.
Goodnight Gorilla– Peggy Rathmann
Una storia molto semplice con immagini espressive e pochissime parole, ideale per i più piccoli.
️ Libri per bambini 3-5 anni
(Storie semplici con ripetizioni che favoriscono la comprensione, ordinati dal più difficile al più semplice)
The Very Hungry Caterpillar – Eric Carle
Una famosa storia di una piccola bruchina che mangia una varietà di cibi, imparando i numeri e i giorni della settimana, con illustrazioni vivaci e un ritmo coinvolgente.
“The Very Busy Spider” – Eric Carle
Un libro che segue la storia di un ragno che costruisce la sua ragnatela, con illustrazioni colorate e testo ripetitivo.
Brown Bear, Brown Bear, What Do You See? – Bill Martin Jr. & Eric Carle
Attraverso una sequenza di animali colorati e frasi ripetitive, i bambini imparano colori, animali e strutture linguistiche base.
Dear Zoo – Rod Campbell
Un bambino scrive allo zoo per avere un animale domestico, scoprendo sorprese dietro ogni finestrella. Ottimo per imparare aggettivi e nuovi vocaboli.
First 100 Words – Roger Priddy
Un libro fotografico che presenta 100 parole del quotidiano, perfetto per arricchire il vocabolario in modo visivo e divertente.
Libri per bambini 6-8 anni
(Prime storie con trame semplici e insegnamenti preziosi, ordinati dal più difficile al più semplice)
The Gruffalo – Julia Donaldson
Un topolino inganna gli animali della foresta raccontando l’esistenza di un mostro… che esiste davvero! Una storia che diverte e insegna l’astuzia.
Room on the Broom – Julia Donaldson
Una strega gentile e i suoi amici animali viaggiano su una scopa magica. Una storia che celebra l’amicizia e la gentilezza.
Elmer – David McKee
Elmer, l’elefante multicolore, cerca di essere come gli altri ma capisce che la sua diversità è speciale. Un inno alla valorizzazione di sé.
Bear Snores On – Karma Wilson
Mentre l’orso dorme, gli amici animali organizzano una festa. Le rime e la dolcezza della storia incantano i piccoli lettori.
If You Give a Mouse a Cookie – Laura Numeroff
Un topolino chiede un biscotto e dà il via a una catena di eventi buffi. Ottimo per imparare la sequenzialità e divertirsi.
Libri per bambini 9-11 anni
(Letture divertenti e avventure creative, perfette per lettori in cerca di storie brevi, ricche di fantasia e personaggi indimenticabili, ordinati dal più difficile al più semplice)
Charlie and the Chocolate Factory – Roald Dahl
Charlie vince un biglietto per visitare la fabbrica di cioccolato di Willy Wonka, dove trova macchine incredibili e bambini che ricevono punizioni divertenti. Una storia magica e fantasiosa.
Magic Tree House series – Mary Pope Osborne
Jack e Annie, due fratelli, viaggiano nel tempo attraverso una misteriosa casa sull’albero, esplorando luoghi storici ed educativi. Ogni libro della serie è un’avventura educativa.
Flat Stanley – Jeff Brown
Dopo un incidente, Stanley diventa piatto, ma questa sua nuova condizione gli consente di vivere incredibili avventure. Una lettura divertente e creativa.
The Owl Who Was Afraid of the Dark – Jill Tomlinson
Plop è un gufo che ha paura del buio. Con l’aiuto degli altri animali, affronta la sua paura e scopre che il buio ha anche aspetti positivi. Un racconto dolce sul superamento delle paure.
The Tale of Peter Rabbit – Beatrix Potter
La storia di Peter Rabbit, un coniglio che si avventura nel giardino di un contadino e si mette nei guai. Un classico con un linguaggio semplice e affascinante.
Libri per ragazzi 12-14 anni
(Storie coinvolgenti e avventure entusiasmanti, ideali per lettori che amano esplorare mondi nuovi e affrontare sfide avvincenti, ordinati dal più difficile al più semplice)
The Last Musketeer – Stuart Gibbs
Un ragazzo moderno viaggia nel tempo e diventa parte della guardia del re Luigi XIV. Tra duelli e intrighi, dovrà adattarsi alla vita alla corte francese e affrontare sfide inaspettate.
Goosebumps: Welcome to Dead House – R.L. Stine
Due fratelli si trasferiscono in una casa misteriosa, dove scoprono strani avvenimenti e segreti inquietanti. La loro nuova vita si trasforma in un incubo quando iniziano a indagare sulle oscure presenze che abitano la casa.
The Incredible Edie Eckhart – Rosie Jones
Edie è una ragazza che sogna di diventare una persona straordinaria, ma spesso deve affrontare ostacoli che mettono alla prova la sua determinazione e il suo coraggio. Con il tempo, scopre la sua unicità e forza interiore.
Pippi Longstocking – Astrid Lindgren
Pippi è una bambina indipendente e spensierata che vive da sola e si avventura in situazioni straordinarie. Con il suo spirito libero e le sue idee originali, sfida le convenzioni e dimostra che non c’è limite a ciò che si può fare.
The Chocolate Touch – Patrick Skene Catling
Un ragazzo riceve un dono magico: tutto ciò che tocca si trasforma in cioccolato. Ma ben presto scopre che il suo nuovo potere ha delle conseguenze impreviste, cambiando la sua vita in modi che non avrebbe mai immaginato.
♀️ Libri per ragazzi 15-17 anni
(Avventure epiche e mondi fantastici, perfetti per lettori che amano affrontare sfide straordinarie e vivere emozionanti viaggi, ordinati dal più difficile al più semplice)
The Lord of the Rings – J.R.R. Tolkien
Un’ epica avventura che segue Frodo Baggins, un hobbit, nel suo viaggio per distruggere l’Anello del Potere. Un classico della letteratura fantasy che esplora temi di coraggio, amicizia e lotta contro il male. Adatto a lettori maturi e appassionati di storie avvincenti.
Percy Jackson and the Olympians: The Lightning Thief – Rick Riordan
Percy, un semidio, deve fermare una guerra tra gli dèi dell’Olimpo mentre affronta una serie di avventure mitologiche.
The Maze Runner – James Dashner
Thomas si ritrova in un misterioso labirinto senza ricordare nulla del suo passato. Con altri ragazzi, dovrà affrontare pericoli e scoprire la verità dietro la loro prigionia. Un’avventura ricca di suspense e colpi di scena.
Harry Potter and the Philosopher’s Stone – J.K. Rowling
Harry scopre di essere un mago e inizia la sua avventura alla scuola di magia di Hogwarts, dove affronta misteri, amicizie e un potente nemico.
Diary of a Wimpy Kid – Jeff Kinney
Greg Heffley affronta le difficoltà della scuola media, cercando di destreggiarsi tra la sua famiglia disfunzionale e i problemi adolescenziali. Una lettura umoristica.
Conclusione
Leggere in inglese permette ai bambini e ai ragazzi di imparare la lingua in modo naturale e divertente. Ogni libro di questa selezione è pensato per accompagnare i piccoli e i ragazzi nel loro percorso linguistico, stimolando curiosità, immaginazione e amore per la lettura.
Scegliere il libro giusto per ogni età significa regalare ai bambini non solo una storia, ma un’esperienza che li arricchirà per sempre.